Per costruire le montature degli strumenti ad arco (così comunemente definiti i set completi di piroli, cordiere, mentoniere, bottoni), si utilizzano legni molto compatti, in grado di resistere all'usura ed alle sollecitazioni.
In questo articolo vorrei parlare di uno strumento, il bruciatore tandou, la cui esistenza mi è nota solo da poco tempo, ma che mi ha da subito affascinato (mi sono sempre sentito un pò piromane).
Il Violino Didattico é un progetto iniziato diversi anni fa. Pensata come una presentazione interattiva, dedicata alla spiegazione di come sia costruito un violino e quali siano tutti i suoi componenti nel dettaglio, trova qui la sua declinazione online.
L'affilatura degli utensili da taglio è un'operazione che svolge un ruolo fondamentale. Può sembrare paradossale ma un utensile più affilato risulta essere "meno pericoloso" rispetto ad uno che taglia poco e male.
Da bravo liutaio sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la qualità dei miei strumenti. Sappiamo come la vernice abbia un ruolo importante dal punto di vista estetico, protettivo ed acustico.
Gli strumenti moderni presentano molti vantaggi rispetto agli strumenti antichi: l’evoluzione tecnologica nel campo degli utensili e degli strumenti di misurazione ha sicuramente consentito un enorme passo in avanti in termini di qualità e precisione.